|
|
|
Valpalot impianti srl
|
|
|
|
Località Val Palot 25055
Pisogne
Tel. 0364/888923
Fax. 0364/888923
E-mail: valpalot@harpotech.it
Web: www.valpalot.it
|
|
|
|
Amministratore unico Davis Biena
La Val Palot è un autentico angolo di paradiso: la sua bellezza paesaggistica, unita alla tranquillità tipicamente alpina, la rende località ideale per volgere attività sportive e ricreative per tutti. E' appetibile in tutte le stagioni dell'anno: in inverno perchè possiede due impianti di risalita, in primavera poichè regala squarci molto spettacolari e in estate per chi ama fare jogging. In Val Palot c'è un impianto di neve programmata in grado di garantire la possibilità di sciare da metà dicembre fino a marzo a prezzi molto accessibili, con offerte speciali per circoli aziendali, sci club, associazioni sportive e ricreative. La Val Palot è l'ambiente ideale anche per lo svolgimento degli allenamenti, perchè offre un' alternanza di tratti delle più svariate pendenze e contropendenze, atte quindi a ospitare sciatori di ogni livello ed età; la pista è omologata dalla Fisi e rappresenta quanto di meglio si possa desiderare per la sicurezza.
|
Per gli appassionati di sci da fondo c'è la possibilità di pattinare sulla pista, innevata in modo naturale, della vicinissima Passabocche, posta a cinque minuti d'auto.
Per gli amanti dello sci alpinismo, partendo dai 1100 m di quota della Val Palot e dai 1300 di Passabocche, si può risalire fino ai piedi del Monte Guglielmo, a quota 1500 m, tra pini, abeti e faggi oppure sfruttare gli altri e molteplici percorsi escursionistici, che il comprensorio offre.
La Val Palot aderisce all'Anef Ski e rientra dunque nel circuito Ski Pass Lombardia.
|
|

|
|
|
Periodo di apertura:
da metà dicembre a marzo
|
|
|
COME ARRIVARE
Da Pisogne, sulla Statale 510, si imbocca il bivio di fronte alla stazione ferroviaria, dopo 400 metri si incontra il bivio per Fraine-Palot. Si prosegue poi per circa 7 km giungendo alla località Palot.
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|