|
|
|
Rifugio Lobbia Alta ''Ai Caduti dell'Adamello''
|
|
|
|
Località Passo della Lobbia Alta 25050
Temù
Tel. 0465/502615
|
|

Esterno del rifugio
|

Terrazza del rifugio
|
|
|
Servizi:
|
|
Le informazioni fornite sono tratte dalla pubblicazione "Brescia, Provincia da scoprire - Hotels ed altre strutture ricettive 2008" a cura della Provincia di Brescia, Assessorato al Turismo.
|
|

|
|
Altitudine s.l.m.:
3040
m.
|
|
Periodo di apertura:
da giugno a settembre
|
Note: |
il rifugio si raggiunge:
- dal bivacco Zanon Morelli al Passo Brizio (raggiungibile dal rifugio Garibaldi), per la Vedretta del Mandrone: h 1,30
- dal bivacco Giannantonj al Passo Salarno (raggiungibile dal rifugio Prudenzi), per il Pian di Neve e la Vedretta del Mandrone: h 1,30
- dal rifugio Città di trento al Mandrone, per la Vedretta ononima: h 3
- dal rifugio Bédole in Val di Genova, con il sentiero alpinistico del Materòt: h 5.
|
Proprietà:
CAI Brescia, Piazza Vescovato 3, 25100 Brescia, tel. 030/48426
|
Ascensioni:
Monte Adamello, Cresta Croce, Crozzon di Lares, Corno di Cavento, Corno Bianco, Dosson di Genova, Lobbia Alta, Monte Fumo.
|
Contatti gestore:
Romano Bertero Ceschini, tel. 0465/502615
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|