|
|
|
Bivacco Linge
|
|
|
|
Al Baitello di Valmalza 25056
Ponte di Legno
|
|

Esterno del bivacco
|
|
|
Servizi:
|
|
Il Bivacco Linge è situato nel Parco Nazionale dello Stelvio, lo si raggiunge risalendo la Valle delle Messi in due ore da S. Apollonia. La conca paludosa ai cui margini sorge il Bivacco Linge è il risultato dell'intorbamento di un largo specchio d'acqua. Al limitare del pianoro, fin da tempi remoti, era stato edificato il baitello di Valmolsa, che doveva servire per il ricovero dei pastori che portavano all'alpeggio, anche sui pascoli più alti, le numerose mandrie di bovini e le greggi di pecore e di capre. Sui ruderi di questo fabbricato, già ristrutturato negli anni posteriori alla Seconda Guerra Mondiale, il Cai, Sezione di Pezzo-Ponte di Legno, ha provveduto a realizzare un confortevole bivacco sempre aperto, disposto su tre locali, dotato di 16 posti letto e servizi igienici esterni. L'incantevole posizione, ai piedi delle scoscese pareti della Punta di Pietra Rossa, e la sua collocazione lungo l'Alta Via Camuna - Sentiero n. 2, ne fanno una meta assai gradita agli escursionisti.
|
|

|
|
Altitudine s.l.m.:
2289
m.
|
|
Periodo di apertura:
tutto l'anno
|
Note: |
cucina e servizi igienici.
|
Proprietà:
Sez. CAI di Pezzo - Ponte di Legno, tel. 0364/92660
|
Ascensioni:
Pietra Rossa, 3212 m, ore 3,30, Savoretta, traversata della Val Grande.
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|