Rifugio Aviolo
  Località Lago d'Aviolo - Val Paghera
25048   Edolo
Tel. 0364/76110
E-mail: rifugioaviolo@virgiglio.it
 

Esterno del rifugio

Interno del rifugio

Lago Aviolo

 
Servizi:

Telefono pubblico Locale invernale Acqua corrente Doccia Locale invernale con coperte Locale invernale con stufa Locale invernale con attrezzi da cucina

 

Le informazioni fornite sono tratte dalla pubblicazione "Brescia, Provincia da scoprire - Hotels ed altre strutture ricettive 2010" a cura della Provincia di Brescia, Assessorato al Turismo.




Posti letto
43

Altitudine s.l.m.: 1930 m.

Periodo di apertura: da giugno a settembre

Note:
Il rifugio si raggiunge da Vezza d'Oglio auto + sent. n. 21 1h + 470 metri, da Edolo auto + sent. n. 21 5 + 1537-396 metri, da Edolo-Pozzuolo sent. n. 72-72b 4 h + 426 m.

Proprietà: Sez. CAI Edolo, viale Derna 36, 25048 Edolo (BS), tel. 036473306

Ascensioni: Monte Avio, 2962 m: dal Passo delle Gole Larghe in 30 minuti e dal Rifugio in ore 4. Cima Gole Larghe, 3003 m: dal Passo omonimo in 30 minuti e dal Rifugio in 4 ore. Al Corno Baitone, 3330 m(solo con itinerari difficili). Monte Aviolo 2881 m: dal Passo Galinera sentiero n. 21 in circa 4 ore.

Contatti gestore: Giacomo Vidilini, Via Casanolino 7, 25048 Edolo (BS), tel. 0364/72863, fax 0364/71065