|
|
|
Rifugio Franco Tonolini
|
|
|
|
Località Conca del Baitone 25050
Sonico
Tel. 0364/71181
E-mail: fabio.madeo@alice.it
Web: http://spazioweb.inwind.it/rifugiotonolini
|
|

Esterno del rifugio
|

Laghetto accanto al rifugio
|

Veduta del rifugio
|
|
|
Servizi:
|
|
Le informazioni fornite sono tratte dalla pubblicazione "Brescia, Provincia da scoprire - Hotels ed altre strutture ricettive 2010" a cura della Provincia di Brescia, Assessorato al Turismo.
|
|

|
|
Altitudine s.l.m.:
2437
m.
|
|
Periodo di apertura:
da giugno a settembre.<br>
Apertura a richiesta in altri periodi per comitive di almeno 10 persone.
|
Note: |
il rifugio si raggiunge in automobile con la carrozzabile Sonico-Ponte del Guat (tutta asfaltata); da qui con sentiero n.13 in 2h e 15 minuti.
|
Proprietà:
CAI Brescia, Piazza Vescovato 3, 25100 Brescia, tel. 030/48426
|
Ascensioni:
Corno Baitone, 3331 m, ore 4 (solo per esperti). Roccia Baitone, 3263 m, ore 4. Cima Plem, 3182 m, ore 3. Corno del Cristallo, 2981 m, ore 2,30. Corno delle Granate, 3108 m, ore 2,30. Adamello, 3539, ore 5. Corni di Premassone, 3070 m, ore 3. Cima delle Granate, 3162 m, ore 3,45.
|
Contatti gestore:
Madeo Fabio, Via San Martino 2/a, 25050 Rino di Sonico (Bs), cell. 3389282075 - tel. abitazione 0364/75107, e-mail: fabio.madeo@alice.it
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|