|
|
|
Rifugio G. Garibaldi
|
|
|
|
Località Lago Venerocolo 25048
Edolo
Tel. 0364/906209
|
|

Esterno del rifugio
|

Laghetto Venerocolo
|
|
|
Servizi:
|
|
Le informazioni fornite sono tratte dalla pubblicazione "Brescia, Provincia da scoprire - Hotels ed altre strutture ricettive 2010" a cura della Provincia di Brescia, Assessorato al Turismo.
|
|

|
|
Altitudine s.l.m.:
2553
m.
|
|
Periodo di apertura:
da metà giungno a metà settembre (in primavera per lo sci-alpinismo)
|
Note: |
Il rifugio si raggiunge da Malga Caldea in Val D'Avio con sentiero 11 in h.3 e 30 min.
|
Proprietà:
C.A.I. Brescia, p.zza Vescovado, 3 - 25100 Bs
|
Ascensioni:
Monte Adamello (m 3554) per il passo Brizio in 5 ore, Corno Bianco (m 3434) in 4 ore, Cima Venerocolo (m 3325) in 3 ore, Corno Baitone (m 3331) in 6 ore.
|
Contatti gestore:
Odoardo Ravizza tel.0364/92534<br>
Cell.339/5236327
|
|
|
COME ARRIVARE
Da Temù per Val d'Avio in 4 ore, seguendo il segnavia n° 11. E' possibile portarsi da Temù fino a Malga Caldea (alta Val d'Avio) anche in auto; si passa per Malga di Mezzo, Malga Lavedole e si risale la Val di Veneròcolo fino alla meta.
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|