|
|
|
Trekking del Baitone
|
|
|
|
25059
Vezza d'Oglio
|
|

Parete nord del Baitone
|

Scorcio sulla Valle dell'Aviolo
|

L'Adamello
|

Esemplare di fiore sul percorso
|
|
|
|
|
L'itinerario, che può essere percorso in entrambe le direzioni con qualche variante nella lunghezza delle tappe, complessivamente è impegnativo, ma di grande interesse paesaggistico, geologico ed etnografico.
La prima tappa è abbastanza lunga ma di notevole panoramicità sul gruppo dell'Adamello e sul versante Nord del Baitone. Dal Passo Premassone, che si oltrepassa durante la seconda tappa, si ammira un panorama grandioso, dominato dalla parete nord-ovest dell'Adamello, dall'imponente Cima Plem e dalle cime, tutte oltre i 3000 metri che fanno corona specchiandosi nei laghi artificiali, dell'Avio e del Venerocolo. Anche la terza tappa è abbastanza lunga ma di notevole panoramicità sul versante Nord del gruppo del Baitone.
|
|

|
|
Abbigliamento e attrezzatura: |
da alta montagna
|
Tempo medio di percorrenza: |
3 giorni (20 ore circa di cammino)
|
 |
Comensoli-Turetti, Guida escursionistica del Parco Naturale dell'Adamello, ed. Manfrini, 1991
|
 |
Carta dei sentieri di Valcamonica - Commissione sentieri CAI/Parco Adamello.
|
 |
Guide Alpine Valcamonica-Adamello, tel. 0364/91301
|
 |
Presso l'Albergo Alla Cascata (alla fine della della strada asfaltata di fondovalle che sale da Vezza d'Oglio)
|
 |
Segnavia CAI bianco-rosso n. 35 fino al lago Benedetto, n. 11 per il Rif. Garibaldi, n. 1 per il Rif. Tonolini, n. 13 per il lago Baitone, n. 48 per la Val Galinera, n. 21 per il Rif. Aviolo.
|
Caratteristiche percorso:
itinerario lungo per escursionisti ben allenati che si percorre su sentieri, tracce e ghiaioni, esplorando il selvaggio gruppo del Baitone nel Parco dell'Adamello, tra splendidi ambienti naturali e paesaggi mozzafiato. Si passa da: rif. Aviolo (1930), passo Gole Larghe (2962 m), lago Benedetto (1929), rif. Garibaldi (2553 m), passo Premassone (2923), rif. Tonolini (2450 m), Forcella di Bombià (2782 m), passo Timiline, passo Galinera (2320 m), rif. Aviolo.
|
Punto di partenza
Rifugio Aviolo (1930 m)
|
Tappe
1) dal Rif. Aviolo al Rif. Garibaldi - 7 h; 2) dal Rif. Garibaldi al Rif. Tonolini - 5 h; 3) dal Rif. Tonolini al Rif. Aviolo - 8 h.
|
Punto di arrivo
Rifugio Garibaldi (2553 m)
|
|
|
COME ARRIVARE
Vezza d’Oglio si trova lungo la statale 42 tra Edolo e Ponte di Legno, a 9 km da Edolo e a 9 km da Ponte di Legno.
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|