|
|
|
La Baita della Società
|
|
|
|
25053
Malegno
|
|

Esterno della Baita
|

Interno della Baita
|

Percorso
|
|
|
La Baita della Società
Ristrutturata tra il 2005 e il 2006 grazie al lavoro volontario di numerose persone, questa Baita viene gestita come bivacco da alcune associazioni del paese. Essa è a disposizione di tutti come luogo di incontro e di riscoperta delle bellezze del Mut di Malegno. E’ attrezzata con bagno, letti, sala e portico con camino.
Per informazioni:
Comune di Malegno 0364340500
|
Il Pagherù.
I beni vincolati ai sensi della legge 1089/39 presenti sul comune di Malegno sono solo quattro, tre sono chiese, il quarto è il Pagherù (in dialetto grande pino), un abete rosso secolare posto in loc. Manede a 1100 m di altitudine. Secondo una recente ricerca della scuola elementare di Malegno questo enorme albero era usato come punto di incontro dei molti pastori che una volta durante il periodo estivo salivano dal paese al monte con il bestiame.
|
La Santella di Nisone .
La Santella intitolata all’Immacolata, posta ad un’altitudine di 630 m, è ancora oggi meta di pellegrinaggio da parte di alcuni devoti. I numerosi affreschi raffiguranti oltre all’Immacolata e al Padre Eterno, alcuni Santi (tra cui S.Andrea) e le Anime del Purgatorio, sono tutti attribuiti al pittore Enrico Peci. La Santella fatta fare nel 1915 è stata recentemente restaurata.
|
|

|
|
Tempo medio di percorrenza: |
2 ore
|
Punto di partenza
Dal centro storico di Malegno dopo il ponte S. Marco prendere la strada “del Mut”. La si percorre per circa 1,5h per arrivare alla santella di Nisone. Da lì proseguendo e lasciando alla propria sinistra il bivio per Lozio, in mezzora si arriva alla Baita della Società. Dalla Baita a sinistra in 10 min. si può raggiungere il Pagherù; a destra si può rientrare a Malegno (2 h circa) attraverso la strada “tagliafuoco”.
|
|
|
COME ARRIVARE
Percorrendo la Statale 42 fra Darfo e Breno, si imbocca l’uscita Cividate Camuno, dirigendosi verso Breno e raggiungendo l’abitato di Malegno dopo 1 km.
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|