|
|
|
Archeopark
|
|
|
|
Località Gattaro 25047
Darfo Boario Terme
Tel. 0364/529552
Fax. 0364/529552
E-mail: info@archeopark.com
Web: www.archeopark.com
|
|

Ricostruzione di capanne preistoriche su palafitte
|

Interno di una capanna preistorica
|

Entrata alla grotta preistorica
|
|
|
|
|
ARCHEOPARK di Boario Terme
Un parco archeologico da vivere, nel quale divertirsi viaggiando nel tempo.
L’Archeopark di Boario Terme, nella valle degli antichi camuni, è un grande museo archeologico immerso nel verde, tra le montagne della Valle Camonica, nel quale si può rivivere il tempo degli antichi popoli preistorici che hanno caratterizzato non solo la valle ma anche il territorio padano ed alpino.
A poca distanza dai più importanti siti di arte rupestre, è un parco nel quale sono stati ricostruiti diversi tipi di insediamenti preistorici (dalla grotta-santuario di tipo paleolitico alla fattoria dei primi agricoltori allevatori di oltre 5000 anni fa, al villaggio palafitticolo che si protende sul lago, fino al castelliere fortificato ed al villaggio dell’età del ferro, popolato da artigiani) e nel quale è possibile rivivere la vita degli antichi Camuni e delle genti alpine nel corso di 15.000 anni. .
Questo parco non è solo da visitare, ma da vivere poiché i visitatori, gruppi, scolaresche e famiglie intere, possono svolgere, guidati da animatori, una serie di attività nei laboratori didattici come battere il rame, macinare il grano, cuocere il pane, tirare con l’arco, percorrere ritualmente il labirinto…etc..
|
|

|
|
|
|
|
|
Ordinario
|
|
8
€
|
Ridotto
|
|
7
€
|
|
Periodo di chiusura:
da dicembre a febbraio
|
|
Orari apertura:
dalle 9.00 alle 17.30
|
Da vedere: |
il villaggio su palafitte, la grotta dipinta, il labirinto in pietra
|
Periodo storico: |
la preistoria camuna
|
 |
è presente un centro visita all'interno del Parco
|
 |
le visite guidate e animate nell'Archeopark e in Vallecamonica sono realizzate con personale qualificato e specializzato, prenotando alla segreteria.
Per le famiglie singole NON è NECESSARIA la prenotazione delle visite guidate nel parco.
|
 |
per informazioni rivolgersi alla segreteria dell'Archeopark, tel. 0364/529552.
|
 |
l'aspetto didattico si esprime nella possibilità d'immergersi nella vita quotidiana del passato e di far rivivere antichi gesti oggi dimenticati; animatori culturali guidano i ragazzi a svolgere attività pedagogico-educative in linea con i programmi scolastici. Le visite d'istruzione sono organizzate in base alle esigenze delle singole scuole prenotando e concordando con la segreteria dell'Archeopark.
|
|
|
COME ARRIVARE
Percorrendo la Statale 42 fra Pisogne e Breno si imbocca l’uscita di Boario Terme, a 12 Km da Pisogne e 11 da Breno.
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|