|
|
|
Museo Casa del Beato
|
|
|
|
Via Del Redentore 25040
Berzo Inferiore
Tel. 0364/40105-406321
|
|

Esterno, museo "Casa del Beato"
|

Focolare interno, museo "Casa del Beato"
|
|
|
|
|
La casa-museo dove visse il frate cappuccino Fra’ Innocenzo, detto “Il Fratino” (dichiarato Beato da Papa Giovanni XXIII nel 1961), è di proprietà della Parrocchia di Berzo Inferiore. L’edificio, ristrutturato, è costituito da due piani: al pianterreno ci sono tre vani, che non sono più stati modificati dalla morte di Innocenzo, con alcuni strumenti di cucina della madre, abiti per le celebrazioni e altri oggetti appartenuti al fratino, come il piccolo altare francescano. Al primo piano si trovano tutti gli ex voto posti a riconoscenza, “per grazia ricevuta”; in particolare troviamo una piccola bacheca contenente un pezzo di corda che testimonia un “fatto miracoloso” avvenuto negli anni '20 in Adamello. Al secondo piano troviamo una sala con soffitto e balconi in legno, arredata con mobili d’epoca.
|
|

|
|
|
Periodo di apertura:
sempre su prenotazione
|
|
Orari apertura:
sempre su prenotazione
|
Da vedere: |
alcuni oggetti di proprietà del Beato ed gli ex-voto
|
Periodo storico: |
XIX Secolo
|
 |
contattando il parroco è possibile organizzare visite guidate alla casa di Berzo e agli altri luoghi di fede del Fratino
|
 |
presso il parroco di Berzo Inferiore, tel. 0364-40105
|
|
|
COME ARRIVARE
Percorrendo la Statale 42 fra Darfo e Breno si imbocca l’uscita per Esine. Si prosegue in direzione Bienno e si raggiunge l’abitato di Berzo Inferiore dopo 2 km.
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|