Museo Archeologico Nazionale
  Via Roma, 25
25040   Cividate Camuno
Tel. 0364/344301
 

Statua di Minerva

Pianta del percorso espositivo del museo

Materiale da un'abitazione romana di Cividate camuno

 
Museo

 

Nel museo è raccolto materiale romano recuperato in vari scavi e ricerche avvenuti sin dal 1600 in Vallecamonica (conquistata dai Romani in epoca Imperiale). Il museo è suddiviso in quattro sezioni: il territorio (ricostruzione dell’immagine urbanistica, architettonica e topografica del più importante centro romano della Valle), la città, i culti e le necropoli. Gli oggetti esposti provengono per la maggior parte da Cividate: dalle necropoli (lucerne, vetri, fibule ecc.), da edifici minori (vetri, ceramiche, monete ecc.), da zone imprecisate (parti di edifici, colonne, frammenti di statue ecc.). Vi sono conservati inoltre i materiali provenienti dal Santuario di Minerva di Breno: un posto di rilievo spetta alla statua di Minerva, una delle tre repliche tuttora esistenti, forse la migliore, dell'Athena Hygieia di Atene (V secolo a.C.).




Periodo di apertura: tutto l'anno

Giorno di chiusura: lunedì

Orari apertura: dalle 8 alle 14

Da vedere:
Statua di Minerva, ceramiche, lapidi

Periodo storico:
epoca romana


Guide
per eventuali guide contattare la sede del museo, tel. 0364/344301

Informazioni
per informazioni contattare le sede del museo, tel. 0364/344301


 
COME ARRIVARE