|
|
|
Museo Etnografico dell'Alta Valle Camonica 'LZuf
|
|
|
|
Via Dott. Italo Tognali, 1 25050
Vione
Tel. 349.7181699
|
|

Il tornio
|

Oggetti della cucina
|

Mezzi di illuminazione e ferri da stiro
|
|
|
|
|
Nei 250 mq del Museo etnografico "L Zuf" (che significa “il giogo”) sono raccolti una quantità enorme di manufatti e di oggetti che raccontano la vita quotidiana, il lavoro nei campi, gli usi e i costumi della gente della Valle Camonica. Il museo è diviso in sale in cui sono esposti i vari manufatti, ognuno indicato con il nome in italiano, ma anche in dialetto, con lo scopo di mantenere intatta anche la memoria linguistica. Troviamo una zona dedicata all’artigianato del legno, una per gli attrezzi dell’agricoltura e dell’allevamento, una per i lavori femminili, come la filatura e la tessitura, ed infine la ricostruzione di alcune stanze domestiche di abitazioni del passato, cucine e camere da letto.
|
|

|
|
|
Periodo di apertura:
Apertura nei mesi di luglio e agosto tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00
|
|
Orari apertura:
dalle 17.30 alle 19.30; su prenotazione
|
Da vedere: |
la riproduzione della casera e i mezzi da trasporto agricolo
|
Periodo storico: |
il Novecento
|
 |
le guide vanno prenotate al direttore Sembinelli Giancarlo al 349.7181699 o il Comune di Vione allo 0364.94131.
|
 |
per informazioni contattare il direttore Sembinelli Giancarlo al 349.7181699.
|
|
|
COME ARRIVARE
Percorrendo la statale n° 42 tra Edolo e Ponte di Legno si imbocca il bivio per Vione, a 13 Km da Edolo e 5 km da Ponte di Legno. Si raggiunge l'abitato dopo 2 km.
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|