|
|
|
Museo Camuno CAMUS
|
|
|
|
Via Garibaldi c/o Palazzo della Cultura 25043
Breno
Tel. 0364/324099
Fax. 0364/324098
E-mail: camus@cmvallecamonica.bs.it
|
|

Paliotto con Santi, Museo Camuno
|

"Ritratto di Laura Campana Domenighini" di P. Loverini, Museo Camuno
|
|
|
|
|
Il Museo Camuno di Breno, aperto quasi ottanta anni fa per merito dello studioso locale Romolo Putelli, è alloggiato nel palazzo della cultura, in via Garibaldi. Nelle sale sono oggi esposti reperti archeologici, arredi e suppellettili, mobili, sculture lignee e intagli, quadri. Meritano una citazione particolare la "Crocifissione" di G. Romanino, la "Deposizione" di Callisto Piazza, il "Ritratto" di G. Ceruti (Pitocchetto), il paliotto d'altare di una bottega locale, le "Bambocciate" di F. Bocchi ed i "Putti musicanti" di B. Lanino.
|
|

|
|
|
Periodo di apertura:
tutto l'anno
|
|
Orari apertura:
lunedì, mercoledì, giovedì dalle 9.00 alle 12.00;
martedì e sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00;
venerdì e domenica dalle 15.00 alle 18.00.
|
Da vedere: |
la "Crocifissione" del Romanino e il "paliotto con Santi" in legno intagliato, dorato e dipinto
|
 |
per informazioni contattare il Comune di Breno, tel. 0364/322611
|
|
|
COME ARRIVARE
Percorrendo la Statale 42 fra Darfo e Edolo si imbocca l’uscita Cividate Camuno-Breno sud, e si prosegue in direzione Breno per 4 km.
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|