3. DALLA PREISTORIA ALLA ROMANITA’
 
25040   Cividate Camuno
E-mail: infoscuola@invallecamonica.it
Web: www.vallecamonicacultura.it/infoscuola.php
 

 
Museo Arte rupestre Sito archeologico Parco tematico Borgo o centro storico Sito o centro di arti e mestieri

 
A piedi

 
Paesaggistico Storico Architettura rurale

  Giorni 2
 

La conquista dei Camuni da parte dei Romani creò un legame indissolubile fra i due popoli che sfociò nella nascita della “Vallis Camunorum” Ripercorrendo la storia della Valle Camonica da Naquane alla Civitas Camunnorum : dalle testimonianze indelebili, le Incisioni Rupestri, che narrano di uomini giunti fino a qui lungo sentieri inesplorati e che scelsero questa terra, ricca di risorse e misteri, per cacciare, insediarsi, combattere, pregare .. all’avvento di un popolo, i Romani, che agli antichi camuni assoggettati seppero riservare un trattamento speciale : riconoscendo in loro la fierezza ed il coraggio, gli concessero la “Res Publica” e la cittadinanza romana


A PARTIRE DA .... ad alunno


Comprende:
Visite guidate e laboratori didattici secondo il programma “Naquane, un grande museo all’aperto”
Visite guidate e laboratori didattici secondo il programma “Civitas Camunnorum”
Biglietti d’ingresso e materiali
Trattamento di mezza pensione presso l’hotel Graffitipark o struttura alternativa
Menù cestino per il pranzo del 2° giorno, presso l’oratorio di Cividate Camuno

Non comprende:
Pranzo al sacco del 1° giorno
Trasferimenti come da programma







 
COME ARRIVARE