2. DALLA PREISTORIA AL MEDIEVO
 
25040   Ceto
E-mail: infoscuola@invallecamonica.it
Web: www.vallecamonicacultura.it/infoscuola.php
 

 
Museo Arte rupestre Sito archeologico Castello Parco tematico Borgo o centro storico

 
A piedi

 
Paesaggistico Storico Geologico - geomorfologico Etnografico Architettura rurale

  Giorni 2
 

L’arte come filo conduttore dell’evoluzione concettuale dell’uomo. Percorrendo i sentieri del tempo che hanno inizio dallo scenario delle Incisioni Rupestri e conducono fino ai Castelli Mediaveli, s’intraprende un’esplorazione del passato caratterizzata dall’ascolto, dall’osservazione, dall’interpretazione e dalla rielaborazione artistica. L’arte come forma sublime di comunicazione e l’immedesimazione come strumento di espressione per comprendere il legame fra il passato remoto, il passato prossimo ed il presente. Un’avventura di due giorni per trasmettere ai ragazzi l’importanza dei bisogni e dell’espressività dell’uomo nel nostro cammino evolutivo : dagli insediamenti delle tribù, alla vita di corte .. dal bisogno di comunicare, alle più originali espressioni artistiche


A PARTIRE DA 75,00€ ad alunno


Comprende:
Visita guidata nella Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo
Laboratori didattici “Dal graffito, alla graffitiart”
Visita guidata ai Castelli Medievali di Cimbergo, Breno e Gorzone
Laboratori didattici del programma “Andar per Castelli”
Biglietti d’ingresso e materiali
Trattamento di mezza pensione completa presso l’ostello di Cimbergo o struttura equivalente
Cestino pranzo per il pranzo del 2° giorno

Non comprende:
Pranzo al sacco del 1° giorno
Trasferimenti come da programma : il secondo giorno sono previsti trasferimenti da Cimbergo a Breno e da Breno a Gorzone







 
COME ARRIVARE