|
|
|
11. LA CASA MUSEO DI CERVENO
|
|
|
|
25040
Cerveno
E-mail: infoscuola@invallecamonica.it
Web: www.vallecamonicacultura.it/infoscuola.php
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni
1
|
|
Nell’antica casa che per cinque secoli ha fatto parte della storia e della comunità di Cerveno, oggi possiamo osservare l’aspetto tipico dell’abitazione rurale e gli attrezzi impiegati per il lavoro nei campi : la viticoltura, la vinificazione, l’allevamento, le attività silvo-pastorali e l’artigianato.
La Casa racconta i tratti distintivi dell’identità del paese e della sua gente e trasmette il livello di abilità manuale e creativa dell’uomo quando serve per vivere e sopravvivere.
|
A PARTIRE DA 3,70€ ad alunno La quota comprende: Visita guidata alla Casa Museo di Cerveno, con l’area dedicata a Santa Crus Visita guidata al Mulino Laboratori didattici incentrati sull’educazione al gusto Biglietti d’ingresso e materiali Sala attrezzata per il pranzo al sacco Gratuità Insegnanti
|
NOTE ED EXTRA: Posti limitati
|
|

|
|
|
|
COME ARRIVARE
Percorrendo la Statale 42 fra Breno e Edolo, si raggiunge la località Badetto di Ceto, a 6 km da Breno e 24 km da Edolo. Si svolta al bivio raggiungendo Cerveno dopo 1,5 km.
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|