14. LA CIVITAS CAMUNNORUM
|
|
|
|
25040
Cividate Camuno
E-mail: infoscuola@invallecamonica.it
Web: www.vallecamonicacultura.it/infoscuola.php
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni
1
|
|
La conquista da parte dei Romani portò gli antichi camuni alla piena cittadinanza romana ed alla nascita del capoluogo Civitas Camunnorum .. Visitando il parco del Teatro e Anfiteatro ed il Museo Archeologico Nazionale della Valcamonica si ripercorre la storia della conquista della Valle. Itinerari di vista ed attività didattiche per comprendere fino in fondo l’assoggettamento che portò alla nascita di una grande civiltà.
|
A PARTIRE DA 18,20€ ad alunno La quota comprende: Visita guidata al Museo nazionale archeologico di Cividate Camuno Visita guidata al Parco archeologico del teatro e dell’ anfiteatro romano Laboratori didattici incentrati sulla cultura romana e sull’archeologia Biglietti d’ingresso e materiali Area ristoro per il pranzo al sacco Gratuità Insegnanti
|
NOTE ED EXTRA: Su richiesta e previo preventivo possibilità di pranzare in agriturismo o ristorante
|
|

|
|
|
|
COME ARRIVARE
Percorrendo la Statale 42 fra Darfo e Breno, si imbocca l’uscita Cividate Camuno e si raggiunge l’abitato dopo 500 m.
|
|
|
 |
|
|
|