|
|
|
8. NAQUANE : UN GRANDE MUSEO ALL’APERTO
|
|
|
|
25044
Capo di Ponte
E-mail: infoscuola@invallecamonica.it
Web: www.vallecamonicacultura.it/infoscuola.php
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni
1
|
|
Il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane è l’area con la concentrazione di rocce incise tra le più importanti del mondo. Queste rocce istoriate testimoniano la vita delle tribù che abitarono la Valle Camonica fin da 8000 anni prima di Cristo. Nel Paleolitico, nel Neolitico, durante le Età dei Metalli fino all’avvento dei Romani gli uomini preistorici hanno raccontato sulla pietra la loro vita, le loro gesta e i loro riti e la loro evoluzione.
|
A PARTIRE DA 16,40€ ad alunno La quota comprende: Visita guidata al Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane Laboratori didattici incentrati sull’archeologia sperimentale Biglietti d’ingresso e materiale didattico Area ristoro per il pranzo al sacco Gratuità Insegnanti
|
NOTE ED EXTRA: Su richiesta e previo preventivo, possibilità di pranzare in ristoranti convenzionati
|
|

|
|
|
|
COME ARRIVARE
Capo di Ponte si trova sulla statale n° 42 tra Breno e Edolo, a 9 Km da Breno e a 21 Km da Edolo.
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|