|
|
|
7. MEMORIE IMMOBILI TRA CIELO E TERRA
|
|
|
|
25044
Capo di Ponte
E-mail: infoscuola@invallecamonica.it
Web: www.vallecamonicacultura.it/infoscuola.php
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni
1
|
|
E’ una cammino che ha inizio dall’Esposizione di Scienze Naturali e Preistoriche e permette di comprendere lo stresso legame tra l’arte rupestre e il territorio. La lettura delle Incisioni Rupestri di Stradina-Bedolina porta alla scoperta di esclusive scene agricole e famose “raffigurazioni topografiche”. Il percorso si conclude con l’esperienza diretta e manuale attraverso laboratori didattici multidisciplinari incentrati sull’archeologia sperimentale.
|
A PARTIRE DA 15,80€ ad alunno La quota comprende: Lezione introduttiva presso l’Expo di Scienze naturali e preistoriche Visita guidata al Parco Archelogico Comunale di Seradina-Bedolina Laboratori didattici multidisciplinari incentrati sull’archeologica sperimentale : frottage e rilievo, battitura del rame, macinatura dei cereali, tiro con l’arco, utilizzo del trapano a volano Biglietti d’ingresso e materiali Struttura coperta e aperta per il pranzo al sacco Gratuità Insegnanti
|
NOTE ED EXTRA: Servizio ristoro, su richiesta, con menù a partire da 6,00€.
|
|

|
|
|
|
COME ARRIVARE
Capo di Ponte si trova sulla statale n° 42 tra Breno e Edolo, a 9 Km da Breno e a 21 Km da Edolo.
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|