|
|
|
15. INCISIONI RUPESTRI E METALLURGIA
|
|
|
|
25047
Darfo Boario Terme
E-mail: infoscuola@invallecamonica.it
Web: www.vallecamonicacultura.it/infoscuola.php
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni
1
|
|
Una giornata per : Capire le motivazione che hanno spinto l’uomo ad incidere sulla roccia; Leggere ed interpretare le testimonianze del passato presenti sul territorio; Comprendere le tecniche attraverso la manipolazione degli strumenti; Cogliere i progresso tecnologici compiuti dall’uomo nel tempo
|
A PARTIRE DA 18,20€ ad alunno La quota comprende: Visita guidata alle Incisioni Rupestri (Parco Nazionale Naquane o Parco Comunale Seradina-Bedolina)
Breve visita all’Archeopark Laboratori didattici : Accendere il fuoco; Fusione di un oggetto; Realizzazione di una ciotola mediante battitura di una lamina di rame Biglietti d’ingresso e materiale didattico Area ristoro coperta ed aperta per il pranzo al sacco Gratuità Insegnanti
|
NOTE ED EXTRA: Per il Parco Comunale di Seradina-Bedolina supplemento di 1,00€ ad alunno, da pagare in loco Sono indispensabili gli elenchi con i nominativi dei partecipanti timbrati dall’istituto Possibilità di pranzare in ristorante convenzionato all’interno del Parco, su prenotazione Previsti spostamenti con pullman proprio
|
|

|
|
|
|
COME ARRIVARE
Percorrendo la Statale 42 fra Pisogne e Breno si imbocca l’uscita di Darfo a 10 km da Pisogne e 13 da Breno.
Al termine dello svincolo, lungo circa 600 m, si svolta a destra immettendosi nell’abitato di Darfo.
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|