|
|
|
6. INCISIONI RUPESTRI E LABORATORI DIDATTICI DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE
|
|
|
|
25044
Capo di Ponte
E-mail: infoscuola@invallecamonica.it
Web: www.vallecamonicacultura.it/infoscuola.php
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni
1
|
|
A Capodiponte per ripetere i gesti dell’uomo preistorico e conoscere il nostro passato.
Una giornata per immergersi nel passato attraverso le testimonianze che l’uomo ha lasciato; per leggere le incisioni rupestri e capirne il significato e le motivazioni per cui sono state fatte nel santuario preistorico camuno; per ricostruire la vita materiale dell’uomo preistorico e capire l’evoluzione che ci ha portato ad essere quello che siamo.
|
A PARTIRE DA 16,50€ ad alunno La quota comprende: Lezione introduttiva al Museo d’Arte e Vita Preistorica Visita guidata all’Archeodromo, ricostruzione di villaggio preistorico tardo neolitico Visita guidata al Parco Comunale di Seradina-Bedolina Coinvolgimento diretto degli alunni in attività di laboratorio Gratuità Insegnanti
|
NOTE ED EXTRA: Area pic-nic per il pranzo al sacco 1,00€ ad alunno, da pagare in loco Biglietto d’ingresso al Parco Comunale delle incisioni Rupestri di Seradina e Bedolina 1,00€ ad alunno, da pagare in loco Per i genitori accompagnatori : quota di partecipazione 9,70€ a persona, a cui vanno aggiunti : biglietto d’ingresso al Parco Comunale delle incisioni Rupestri di Seradina e Bedolina 2,00€ e area pic-nic per il pranzo al sacco 1,00€, da pagare in loco
|
|

|
|
|
|
COME ARRIVARE
Capo di Ponte si trova sulla statale n° 42 tra Breno e Edolo, a 9 Km da Breno e a 21 Km da Edolo.
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|