|
|
|
24. VALCAMONICA : 8000 ANNI DI MONTAGNE SACRE
|
|
|
|
25040
Saviore dell'Adamello
E-mail: infoscuola@invallecamonica.it
Web: www.vallecamonicacultura.it/infoscuola.php
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giorni
1
|
|
Lungo un sentiero contadino nel cuore della Valle di Brata, accompagnati dal suono dei corni tradizionali di Saviore dell’Adamello, si raggiunge un santuario rupestre ancora inesplorato. Qui si scopre il legame fra la preistoria camuna e le tradizioni sacre native del Nord America.
Il percorso prosegue con la scoperta, le conoscenza e la raccolta delle erbe officinali selvatiche per la preparazione di tisane tradizionali.
|
A PARTIRE DA 9,80€ ad alunno La quota comprende: Visita guidata lungo la Valle di Brata con approfondimenti legati ad un antico santuario preistorico ed alle erbe officinale Laboratori didattici legati al riconoscimento e raccolta delle erbe officinali selvatiche Biglietti d’ingresso e materiali Area pic-nic per il pranzo al sacco Gratuità Insegnanti
|
NOTE ED EXTRA: Necessaria Assicurazione con la Scuola Si richiedono abbigliamento ed in particolare calzature, adeguati ad escursioni in montagna In caso di maltempo la vista si svolge attraverso visite guidate e laboratorio didattici all’interno del paese di Saviore dell’Adamello e della Casa Rifugio Alexander Langher Su richiesta, possibilità di servizio ristoro all’interno della Casa Rifugio o in ristoranti convenzionati menù base 10,00€
|
|

|
|
|
|
COME ARRIVARE
Percorrendo la Statale 42 fra Breno e Edolo, a 21 Km da Breno e 12 da Edolo, si raggiunge Berzo Demo, si imbocca il bivio per Cevo-Saviore dell’Adamello e si prosegue per circa 13 Km, raggiungendo l’abitato di Saviore dell’Adamello.
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|