|
|
|
Berzo Demo: Un piccolo paese con gioielli settecenteschi
|
|
|
|
25040
Berzo Demo
|
|

La parrocchiale di S. Eusebio
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nella parrocchiale di S. Eusebio a Berzo Demo altra meraviglia, altro stupore per un paesino così piccolo e così isolato che ha saputo commissionare, senza dubbio con grossi sacrifici, un’opera così bella ed imponente. Soasa, tabernacolo e custodie formano un ricco insieme dorato, di classica finezza, caratteristica del ‘700 barocco lombardo. L’architettura, la scultura ed i colori contribuiscono con pari funzione a conferire all’opera dignità ed autonomia. E compaiono come in un gioco ingenuo due angioletti che tengono sollevate in alto, sulle rispettive reverendissime teste, la berretta e la mitria di S.Martino e S. Carlo, con spontaneità di gesti pari a quelli di altri angioletti suonatori.
Bisogna assolutamente vedere queste opere d’arte. Infatti, solo con i tuoi occhi e la tua sensibilità puoi godere a pieno di esse. Piaceranno molto anche ai bambini se riuscirete a condurli per mano in quel gioco di forme e di colori.
|
|

|
|
Da vedere: |
la soasa, il tabernacolo e le custodie settecentesche della parrocchiale
|
Periodo storico: |
la chiesa di S. Eusebio è stata ricostruita sui resti di una chiesa trecentesca e restaurata nel sec. XVIII
|
 |
“…Ti racconto un itinerario singolare” Consorzio delle Pro Loco camuno-sebine
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|