|
|
|
Museo della civiltà contadina
|
|
|
|
25040
Saviore dell'Adamello
|
|
|
|
|
|
E' ospitato nell’ex caseificio ed è un importante tassello della memoria collettiva: ospita una collezione di circa 400 oggetti concessi dalle famiglie del paese. Qui possiamo ammirare attrezzi per il lavoro dei campi, finimenti per cavalli e buoi, aratri, giochi, pentolame di antiche cucine e due curiosità: gli attrezzi del calzolaio e i numerosi utensili del caseificio, con tutti gli oggetti necessari per lavorare il latte. Si tratta di un museo che fa rivivere i ricordi e i bei momenti di quel tempo.
|
|

|
|
|
|
COME ARRIVARE
Percorrendo la Statale 42 fra Breno e Edolo, a 21 Km da Breno e 12 da Edolo, si raggiunge Berzo Demo, si imbocca il bivio per Cevo-Saviore dell’Adamello e si prosegue per circa 13 Km, raggiungendo l’abitato di Saviore dell’Adamello.
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|