|
|
|
Castello dei Federici di Gorzone
|
|
|
|
Frazione di Gorzone 25041
Darfo Boario Terme
Web: www.voli.bs.it/itinera/04/castelli/gorzone
|
|
|
|
|
|
L'antico castello dei Federici a Gorzone è ricordato dalle cronache già nel XII-XIII secolo anche se oggi appaiono evidenti soprattutto gli interventi successivi di epoca moderna che l'hanno trasformato in dimora signorile.
La struttura è arroccata su un dosso al confine tra la Valle Camonica e la parte terminale della Val di Scalve, inserito nel borgo antico di Gorzone dal quale è separato da una cinta murata.
All'esterno si possono ammirare lo splendido parco, la facciata decorata con portali in pietra simona (del XIV e del XVII secolo) e i resti dell'antica torre, mentre all'interno è si segnalano i due cortili con pozzo, i loggiati e i numerosi ambienti, tra i quali spicca la vasta sala di rappresentanza.
|
Il castello, di proprietà privata, è accessibile con visite guidate a cura dell'associazione LOntànoVerde.
Per gruppi turistici o scolastici è possibile visitare il Castello su prenotazione.
|
|

|
|
|
Periodo di apertura:
da maggio a settembre
|
Da vedere: |
La facciata esterna, i cortili interni, la sala di rappresentanza.
|
Periodo storico: |
XII-XIX secolo
|
 |
Visite guidate:
- Tutte le domeniche alle ore: 10.00 - 11.30 - 14.00 - 15.30
- Altri giorni su prenotazione: cell. 348-7947225 o email lontanoverde@gmail.com |
 |
Contattare l'associazione LOntànoVerde o il Consorzio delle Pro Loco camuno-sebine a Darfo, tel. 0364/536174
|
|
|
COME ARRIVARE
Percorrendo la Statale n°42 tra Pisogne e Breno, si imbocca l’uscita Boario Terme e si prosegue in direzione di Angolo Terme. Dopo 2,5 km. si giunge a Gorzone.
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|