|
|
|
Castello di Cimbergo
|
|
|
|
Località castello 25040
Cimbergo
|
|

I resti del castello
|
|
|
|
|
Il Castello di Cimbergo sorge su uno spuntone di roccia appena fuori dall'abitato. Dell’antica costruzione a pianta pentagonale irregolare, restano oggi parti delle mura merlate, costruite in conci di pietra simona e mattoni, l’apertura principale con la volta a sesto rialzato e alcune finestre. Il castello, come testimonia la posizione in cui è sorto, era probabilmente una roccaforte di un feudo vescovile durante l’epoca delle lotte tra Guelfi e Ghibellini. Dell’interno, probabilmente a due piani, non resta praticamente nulla.
|
|

|
|
|
Periodo di apertura:
tutto l'anno
|
Da vedere: |
le merlate esterne e l'apertura principale
|
Periodo storico: |
XII - XV Secolo
|
|
|
COME ARRIVARE
Percorrendo la Statale 42 fra Breno e Edolo, si raggiunge la località Badetto di Ceto, a 6 km da Breno e 24 km da Edolo. Si svolta al bivio raggiungendo Cimbergo dopo 6 km.
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|