|
|
|
Parco Comunale delle Incisioni Rupestri di Luine
|
|
|
|
collina di Luine 25047
Darfo Boario Terme
Tel. 348/7374467
|
|

La collina di Luine, sede del Parco comunale delle Incisioni Rupestri
|

Incisione raffigurante il Labirinto, Parco comunale di Luine
|

Particolare di roccia incisa raffigurante "rose camune", Parco Comunale di Luine
|
|
|
|
|
Il Parco Comunale di Luine è situato su una collina sopra Darfo Boario, delimitata dai Fiumi Oglio e Dezzo. Nell’epoca Quaternaria, dopo lo scioglimento dei ghiacci, la zona comincia a essere ricoperta da flora alpina, e vede il passaggio di gruppi di cacciatori nomadi che, a partire dal X secolo a.C., lasciano sulle rocce le prime incisioni rupestri. La collina viene poi abbandonata per un lungo periodo, per essere riscoperta durante il Neolitico, come testimoniato dalla ripresa delle istoriazioni rupestri. Nel Parco, istituito negli anni ’70, sono proposti tre itinerari diversi attraverso cui si scoprono le numerose incisioni con scene di caccia, guerra, di vita quotidiana o aspetti religiosi degli antichi abitanti della Valle. Pur nella presenza di tutti i periodi istoriativi ha una netta prevalenza di raffigurazioni l’età del Bronzo: la ricchezza di incisioni, temi, composizioni non ha confronti con altri siti.
|
|

|
|
|
Periodo di apertura:
tutto l'anno
|
Giorno di chiusura:
lunedì
|
|
Orari apertura:
dalle 9 alle 13 (periodo invernale); dalle 14 alle 18 (periodo estivo)
|
Da vedere: |
Incisioni sul tema del labirinto
|
Periodo storico: |
Dal XII-X secolo a.C. fino all’età del Ferro
|
 |
per eventuali guide contattare il custode del Parco, tel. 348/7374467
|
 |
informazioni contattando il custode del Parco, tel. 348/7374467 o la Pro Loco di Darfo, tel. 0364/536174
|
|
|
COME ARRIVARE
Percorrendo la Statale 42 tra Pisogne e Breno, si imbocca l’uscita Boario Terme e si prosegue in direzione di Angolo Terme. Dopo 2.5 km si giunge a Gorzone.
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|